Pianta Aloe

La pianta aloe è una succulenta adatta a vivere in condizioni di aridità, grazie alla sua capacità di assorbire grandi quantità d’acqua. Sul mercato è venduta ad un prezzo accessibile a chiunque, infatti è una delle più acquistate, dato che è veramente facile da curare, annaffiandola in media dalle 4 alle 5 volte a settimana.

Per diminuire la possibilità di perdere i principi attivi, la pianta aloe ha bisogno di trovarsi all’esterno per ricevere la luce costante, ed è molto resistente al freddo, quindi non vi preoccupate di tenerla fuori in inverno, l’importante è tenerla ben coperta con un rivestimento plastico.

Pianta-Aloe

Pianta aloe verde

I benefici di avere una pianta aloe verde in casa permettono di avere a portata di mano gli estratti del suo gel, in caso ci siano delle piccole urgenze a livello infiammatorio.

L’aloe viene usata anche come crema per il viso, per un lavaggio intestinale e per sgonfiare la zona addominale, ma i suoi utilizzi sono molteplici, tanto da essere una delle piante più utilizzate in casa per curare varie sintomatologie.

Gli studi hanno rilevato che l’estratto di aloe ha centinaia di principi attivi e questo significa che ci sono delle controindicazioni che vanno consultate e riviste con un medico, il quale può indicare se quella tipologia di pianta sia in grado di causare problemi renali o al colon. Oggi esistono moltissime varietà di aloe, e in commercio le 4 tipologie più utilizzate e vendute sono:

Poi ci sono quelle appartenenti alla sottofamiglia delle Asphodeloideae, le quali sono meno conosciute.
Ciascuna di esse presenta delle proprietà specifiche che la rende diversa dalle altre e quindi ognuna viene usata per scopi precisi, andando a curare e migliorare alcune parti del nostro organismo.

Pianta aloe vera: benefici e controindicazioni

Pianta-aloe-vera-tutti-i-benefici-e-le-controindicazioni

Comunemente l’Aloe barbadensis è conosciuta con il nome di pianta Aloe Vera, una pianta molto conosciuta tra i collezionisti di piante succulente e gli appassionati di prodotti naturali, per le sue proprietà benefiche e per la semplicità di coltivazione (come tutte le piante grasse).

Aloe vera: benefici sulla pelle

L’estratto della pianta di aloe vera, è arricchito di vitamina A, B1, B2, B12, C, E, acido folico e niacina, necessari al nostro organismo per combattere lo stress ossidativo.

Le sue proprietà sono un vero elisir di benessere per chi ama curare la propria pelle, arricchendola di lipidi, minerali e vitamine. Il gel d’aloe forma una patina protettiva che gli permette di essere uno dei migliori cicatrizzanti tra i prodotti naturali, usato spesso dalle mamme che lo applicano sulle ferite dei figli.

Aloe vera contro le rughe

Le donne utilizzano il gel d’aloe vera per distendere la propria pelle, arricchendo il collagene con la sua funzione idratante e nutritiva, combattendo, così, contro le rughe grazie all’azione di una vera e propria crema anti-age.

Con gli estratti raccolti dalla pianta aloe vera, è possibile realizzare uno scrub, utilizzando due cucchiai di olio d’extravergine d’oliva, un po’ di zucchero di canna e gel d’aloe. Basta mescolare i semplici ingredienti in una bacinella e poi applicare il composto delicatamente sulla pelle, con movimenti circolari.

Aloe vera: le ricette fatte in casa

A casa si possono fare diverse ricette con l’aloe creando dei mix perfetti, pronte da bere tutti i giorni ottimizzando le pareti dell’apparato digerente che formano un rivestimento protettivo grazie all’azione dei mucopolisaccaridi, (sono dei zuccheri complessi la cui consistenza è rapportata alla bava di lumaca e funge da gastroprotettrice).

Una graziosa ricetta che si può preparare facilmente è il succo di aloe vera: si taglia una foglia alla base e si pulisce per bene, disinfettando e proteggendosi le mani da una possibile contaminazione.

Dopo che la pianta aloe è stata lavata, si effettua un taglio lungo la foglia da un solo lato, dopodiché si procede togliendo tutta la parte vischiosa con un cucchiaino, per poi metterla subito nel frullatore, prima che perda le sue proprietà.

Infine si effettua un mix con un succo di frutta insieme all’estratto di aloe, fino ad ottenere una densità perfetta e pronta da bere.La ricetta più famosa dell’aloe è sicuramente quella di Padre Romano Zago, che scoprì per caso questa famosa ricetta nel 1995 per poi essere messo in commercio, divenuta una dei prodotti naturali più venduti sul mercato.

Aloe vera: una pianta di casa

L’aloe vera viene considerata una pianta domestica, poiché è una delle più diffuse, sia per chi ama abbellire la propria casa esteriormente con delle piante grasse e sia per chi vuole utilizzarla nel caso di un’ ustione o irritazione, per attenuare quanto prima il dolore. L’effetto che ha il gel della pianta aloe è molto più efficace rispetto ad una pomata a base di idrocortisone, ed inoltre è disponibile anche a prezzi inferiori rispetto a quest’ultima.

Come prendere il succo d’aloe vera per favorire la digestione

Per gli amanti dei prodotti naturali per la cura del corpo, è possibile sfruttare le proprietà di queste piante grasse, estraendone il contenuto benefico e curativo, e prendendo il succo d’aloe vera tutti i giorni, in particolar modo la mattina e a stomaco vuoto prima dei pasti principali per favorire la digestione.

Bisogna sempre tenere a mente che un estratto naturale come quello della pianta aloe, non deve essere preso superando le dosi indicate o per lunghi periodi, infatti bisogna sempre seguire le istruzioni del produttore e seguire il trattamento in un ciclo massimo di un mese.

Aloe vera gel naturale

In commercio è possibile acquistare l’aloe vera gel naturale senza aloina, per curare la pelle o usarla come crema antifiammatoria e disinfettante. L’aloina è un composto organico amaro presente nelle foglie d’aloe coltivate a casa, quindi per esigenze particolari, ad esempio in caso di allergia a tale composto, è consigliabile acquistare l’aloe vera gel in farmacia, accertandosi che non ne contenga.

Tuttavia non bisogna sempre fidarsi senza controllare il prodotto, in quanto, se nell’etichetta non è specificata una concentrazione di gel d’aloe del 100%, si tratta di un prodotto sicuramente meno efficace di quanto dovrebbe essere.

Ad esempio sul mercato capita che ci sia una fregatura di costo sul succo d’aloe vera, che viene venduto allo stesso prezzo del gel naturale. Bisogna conoscere la sottile differenza tra il succo e il gel aloe vera, in modo tale da acquistare un prodotto che corrisponda alle esigenze del consumatore.

Aloe vera: le controindicazioni sulla tiroide

L’aloe vera è una pianta che ha tantissimi vantaggi per chi la usa a scopo curativo, ma bisogna fare attenzione perché potrebbe avere degli effetti collaterali su soggetti che sono affetti da determinate patologie.
Per i soggetti ipotiroidei, ad esempio, molti medici ne sconsigliano l’utilizzo, perché può impedire l’assorbimento della levotiroxina, l’ormone sintetico maggiormente utilizzato per la tiroide.

Inoltre alcune piante aloe contengono glifosato, uno dei principali pesticidi usati in campo agricolo, potenzialmente cancerogeno, che interferisce con il sistema endocrino, quindi pericoloso per i soggetti affetti da ipotiroidismo.

Pianta aloe: come usarla nel migliore dei modi

Pianta-aloe-vera-tutti-i-benefici-e-le-controindicazioni

Per utilizzare al massimo le proprietà della foglia di aloe vera, bisogna farla crescere almeno tre anni, prima di tagliarla.Il processo di maturazione può variare a seconda della tipologia di pianta, dalla temperatura e la qualità del terreno alla cura che ha ricevuto dalla sua nascita.

Per ottenere tutti i nutrienti della pianta aloe, è necessario che dopo l’estrazione del gel dalla foglia, venga coperta e messa immediatamente in frigo fino a quando non viene utilizzato.

Come usare l’aloe vera per il viso

Un tempo erano principalmente le donne a preoccuparsi della cura del proprio corpo, utilizzando soprattutto rimedi naturali, come quelli fatti con la pianta aloe che erano già noti a quei tempi. Nell’era moderna ci sono sempre più uomini che si riguardano, curando la il proprio corpo proprio come le donne.

Spesso ricorrono alla chirurgia plastica oppure all’uso di prodotti naturali che permettono di mantenere la pelle sempre levigata. Applicare un gel di aloe vera sul viso funge da maschera naturale che permette di difendere la pelle dall’invecchiamento precoce, dato che dopo i trent’anni tende ad essere sempre meno elastica.

Usare l’aloe vera sul viso tutta la notte

La ProVitamina A, viene trasformata in vitamina A direttamente dal nostro corpo, infatti i processi che si verificano, come la formazione di globuli rossi e degli ormoni sessuali, permettono la crescita della pelle e delle mucose.

Le caratteristiche degli estratti della pianta aloe permettono ai soggetti che presentano pelli secche e delicate di ricompattare il viso, donando lucidità e freschezza, mentre per coloro che vogliono un’idratazione che vada fino in fondo, c’è il mix con l’acido ialuronico, venduta sotto forma di crema, che viene molto apprezzata da chi la usa.

Tra l’altro si può anche usare l’aloe vera sul viso tutta la notte, che agisce da seboregolarizzatore, conferendo alla cute freschezza e pulizia nel risveglio mattutino.

Come usare l’aloe vera sui capelli

Un altro utilizzo molto diffuso per capelli secchi e deboli, è il preparato di gel aloe vera fatto in casa, che viene frullato e filtrato in un passino, dividendo le parti solide da quelle liquide, e mettendo queste ultime in una ciotola.

Con un po’ d’acqua in uno spruzzino disinfettato, basta aggiungere gli estratti della pianta aloe per ottenere un composto che idrata e rafforza il cuoio capelluto, prevenendo la caduta dei capelli.

Come usare l’aloe vera per dimagrire

Bisogna sempre sapere che nessun integratore (anche quelli composti al 100% dalla pianta aloe) può sostituire i pasti principali e senza un’alimentazione corretta non si ottengono i risultati voluti.

Proprio per questo, per usare l’aloe vera per dimagrire, è importante seguire una dieta specifica prescritta da un dietologo, in modo da farla integrare nella nostra alimentazione e assumerla secondo le dosi indicate. È possibile assumere l’aloe vera per togliere peso in 3 modi:

  • Succo d’aloe vera
  • Compresse d’aloe
  • Mangiando il gel estratto dalla pianta

Come prendere il succo d’aloe vera per perdere preso

Il succo d’aloe vera può essere anche bevuto come un dimagrante, assumendo 20 ml prima dei pasti per un massimo di 60 ml al giorno, sfruttando a proprio favore tutte le sue proprietà depurative e drenanti.

Oggi una delle principali cause del sovrappeso e dell’obesità è l’eccessivo consumo di dolci e bevande zuccherate. L’eccesso del grasso sottocutaneo è causato dall’alto indice insulinico che a sua volta provoca livelli instabili di glucosio.

Quindi il succo fatto con la pianta aloe agisce come regolatore glicemico, diminuendo l’eccesso di accumulo di tessuto adiposo.

Come si prepara l’aloe vera da bere

Per bere un fresco succo d’aloe vera basta mischiare dei frutti esotici (scegliendo quello che preferite), in un estrattore, insieme a due cucchiaini di succo d’aloe. Una volta ottenuto il composto, che non deve essere troppo denso, potete metterlo in una brocca e in frigo per farlo raffreddare, e dopo circa mezz’ora potrete gustare il vostro fresco drink naturale!

Quando si taglia la pianta aloe, si possono preparare dei veri e propri succhi aloe vera da bere tutti giorni, in modo da depurare il nostro organismo con le sue proprietà antiossidanti e le sue note vitamine, proteggendoci dalla minaccia di virus, batteri e altri agenti esterni.

Inoltre per coloro che non hanno molto tempo a casa e vogliono integrarlo nella loro quotidianità, è possibile acquistare le bottiglie con il succo d’aloe o prendere dei gel idrosolubili con ingredienti provenienti dalla pianta aloe.

Il gel d’aloe vera fatto in casa

Negli ultimi anni il benessere fisico sta prendendo sempre di più il sopravvento non solo per le donne, ma anche per gli uomini, che si prendono maggiormente cura di se stessi per la propria salute. Il mercato è in continuo aumento anche per questo, dato che il gel d’aloe vera fatto in casa viene usato per tanti motivi.

Il consiglio è sempre quello di coltivare una pianta aloe fuori al balcone e usufruire del suo gel in maniera naturale e senza agenti nocivi, dato che non possiamo mai conoscere la provenienza del seme.

Aloe vera: controindicazioni sul sovradosaggio

Quando si acquistano gli integratori di pianta aloe vera, bisogna tenere a mente che non sono tutti uguali, dato che devono esserci delle controindicazioni che spesso vengono descritte sul foglio illustrativo.

Le concentrazioni sono differenti per la tipologia di aloe e dell’azienda produttrice, per questo è sempre consigliabile seguire le dosi indicate sull’etichettà del prodotto e nel caso c’è una patologia di contrasto che vi possa portare delle problematiche è sempre consigliabile consultare il medico di famiglia.

Aloe vera gel

Aloe-vera-gel

Oggi è importante conoscere bene una pianta aloe, che può aiutare il nostro corpo ad affrontare determinate sintomatologie, infatti ogni specie può avere concentrazioni e azioni diverse.

La presenza di aloina nell’aloe vera gel non è tossica, infatti bisogna solo tener conto del sovradosaggio di questo elemento (come qualsiasi sostanza usata in eccesso) può creare problemi di dissenteria.

Aloe vera gel: benefici e proprietà curative

I benefici dell’aloe vera gel sono un vero toccasana per il nostro organismo, grazie alle vitamine e oligoelementi che lo compongono.

I nutrienti presenti nella foglia di pianta aloe, stimolano la crescita del collagene e dell’acido ialuronico, infatti è molto usata l’aloe vera gel come antirughe. Ci sono più di 75 proprietà curative naturali ed è perfetta per lenire:

  • punture di insetti
  • eruzioni cutanee
  • scottature solari (non ustioni di secondo grado in poi)
  • tagli da rasatura

Inoltre aiuta anche a disinfettare la pelle dopo la rasatura dei peli rinfrescandola e proteggendola dagli agenti esterni.

Aloe vera gel capelli

L’aloe vera gel per capelli ha un’eccellente azione idratante che li ricompatta e li rafforza, praticamente perfetta da mettere dopo lo shampoo, proteggendoli anche dalla secchezza.

Magari in estate dopo una giornata di mare, li si può nutrire, rendendoli uniformi e luminosi, proteggendo il cuoio capelluto dalla caduta.

Aloe vera gel come antirughe

Uno degli argomenti più discussi nel mondo femminile sono i prodotti d’aloe vera gel come antirughe, dato che permettono di avere dei risultati già nei primi giorni del trattamento.

Le proprietà antinvecchiamento dell’aloe vera sono definite una delle migliori in circolazione, con oltre 200 nutrienti attivi che includono elementi essenziali per chi vuole combattere i segni del tempo. La prolina presente nella pianta aloe vera, è un amminoacido non essenziale, presente nel collagene, che permette di avere un’ottima tenuta ed elasticità delle zone epidermiche interessate

Aloe vera gel puro

Per trovare un composto di aloe vera gel puro, bisogna controllare che nel prodotto ci sia presente almeno il 99,9%.
Inoltre deve essere completamente biologico e senza conservanti in modo da non rischiare di avere reazioni cutanee che potrebbero danneggiare la vostra pelle.

In commercio bisogna stare attenti a non acquistare prodotti che contengono una maggiore concentrazione di acqua e una piccola aggiunta degli estratti della pianta aloe, semplicemente perchè non hanno abbastanza potere curativo.

Aloe vera gel esi

Su internet o nelle farmacie, è possibile comprare l’aloe vera gel esi ad un prezzo minore di 10 euro con 200 ml di contenuto. È una delle migliori marche in circolazione con il suo prodotto all’Aloe vera in gel puro idratante, dato che è al 100% naturale ed è consigliato per contrastare irritazioni e arrossamenti in seguito ad esposizione al sole.

Aloe vera gel zuccari

Un’altra marca molto conosciuta è l’aloe vera gel zuccari, che online è molto venduta dal sito della casa madre vantandosi della purezza assoluta del prodotto pari al 100%.

Il prezzo dell’aloe vera gel di questa marca è leggermente più alto, ma per i più esigenti che preferiscono un gel primitivo che provenga direttamente dalla pianta aloe, hanno la possibilità di prendere il formato da 150 ml che attualmente sul sito costa più di 10 euro.

Aloe vera gel forever

Infine il succo di aloe vera gel forever, è consigliato non solo dagli utenti, ma anche per il certificato dell’International Aloe Science Council per la sua purezza e la soddisfazione delle persone che lo bevono tutti i giorni.

Questo prodotto naturale fatto interamente con la pianta aloe, apporta molti miglioramenti all’apparato digerente permettendo di avere una facile digestione e purificando l’intestino da gonfiori, stitichezza e infiammazioni.

Aloe vera

Aloe-vera
Una pianta aloe vera chiamata anche aloe barbadensis miller

Quando si parla di pianta aloe, viene da pensare subito all’aloe vera chiamata anche aloe barbadensis miller, conosciuta e usata dagli antichi egizi e dai romani per curare qualsiasi male. Infatti questa pianta grassa veniva usata per curare le infiammazioni, i disturbi di stomaco e per togliere il mal di testa.

Controindicazioni per alcuni soggetti

Con il passar del tempo ci sono state molte scoperte relative alle potenzialità di questa pianta, studiando più di 150 principi attivi rilevando nell’aloe vera delle controindicazioni in alcuni soggetti:

  • donne in gravidanza
  • donne nel periodo del ciclo mestruale
  • bambini al di sotto dei 12 anni
  • persone che hanno varici, emorroidi e problemi renali
  • in caso di patologie infiammatorie a carico dell’intestino come appendicite e morbo di Crohn

Le complicazioni delle donne in gravidanza, possono essere di varia natura, come improvvisi crampi addominali a causa di un sovradosaggio o se è presente l’aloina, quindi in questi casi è meglio evitare consultando il proprio ginecologo e comprarla di buona qualità.

I benefici sulla pelle da cinque millenni

In antichità sapevano del gel all’aloe vera per i benefici sulla pelle, infatti veniva usato in campo medico per cicatrizzare le ferite dopo le grandi battaglie e curare le ustioni di primo grado.

La pianta aloe vera viene usata da cinque millenni dagli antichi Egizi per curare tante patologie e mantenere i corpi imbalsamati acclamata come pianta dell’immortalità.

Come coltivarla in piena terra

L’aloe vera è anche una pianta da coltivazione in piena terra come in giardino o nell’orto, l’importante è che ci siano i requisiti minimi per fare in modo che possa crescere sana e senza perdere le sue proprietà. Ad esempio nell’Italia settentrionale, bisogna controllare che il terreno sia abbastanza soleggiato e ben coperto, così da coprirla nelle fasi critiche invernali.

Coltivazione e precauzioni

Per coltivare l’aloe vera, bisogna comprare dei semi nei negozi specializzate nella vendita di concimi e prodotti per le piante, prendendo anche un buon terriccio minerale e nutriente in modo che si ha un ottimo risultato finale quando si andranno a tagliere le foglie mature.

Ci sono delle precauzioni da seguire nella coltivazione della pianta aloe, tra cui la copertura dalle gelate e nei periodi di neve dato che la maggior parte delle specie non sopravvivono alle brevi e lunghe gelate.

Come prendere il succo e le avvertenze da seguire

Per favorire l’attività digestiva, è possibile prendere 0,025 grammi di succo aloe vera, garantendo un azione lassativa dopo mezza giornata. Bisogna seguire attentamente le dosi indicate, altrimenti si rischia di avere:

  • Vomito
  • Nausea
  • Diarrea
  • Gastrite
  • Nefrite
  • Feci con presenza di muco e sangue
  • Disturbi renali a chi ha già problemi di questo tipo

Prendendo il succo estratto dalla pianta aloe vera, si assume il suo ingrediente principale, chiamato acemannano appartenente ai mucopolisaccaridi (uno zucchero vegetale). Grazie a questa proprietà, l’acemannano fortifica il sistema immunitario, funge da detossificante (detox) ed è considerato un probiotico che fortifica la flora intestinale.