Tipi di Aloe
L’aloe vera è una delle piante più complete e la nostra preferita! In molte occasioni vi abbiamo parlato dei benefici e delle controindicazioni. Tuttavia, non esiste un’unica varietà di aloe vera. Ci sono più di 300 tipi di aloe vera nel mondo con diverse caratteristiche e proprietà curative. Ecco tutti i tipi di aloe vera che puoi coltivare o acquistare.
Contenuti
Tutti i tipi di Aloe
Aloe brevifolia

L’Aloe brevifolia è una succulenta sempreverde senza stelo originaria della provincia del Capo occidentale in Sudafrica. Di conseguenza, si trova nei distretti di Caledon e Bredasdorp, così come Swellendam, Riversdale e Cape Agulhas. Come il resto delle aloe, anche questa specie…tutto sull’aloe brevifolia.
Aloe aristata

Un’altra pianta succulente ornamentale è l’aloe aristata, spesso si presenta con un fusto corto attraversato da rosette fogliate larghe da 15 centimetri. Proviene dal Sud Africa e viene definita la pianta della resurrezione, dato che le rosette fogliate si aprono proprio…tutto sull’aloe aristata.
Aloe juvenna

Nella natura esistono molte tipolgie di aloe, tra queste ci sono quelle più famose per le loro potenzialità e quelle meno conosciute che non hanno le stesse carattertistiche delle altre, ma nel caso dell’aloe juvenna con proprietà depurative, non vengono a…tutto sull’aloe juvenna.
Aloe arborescens

Una delle aloe più interessanti della famiglia Asphodeloideae per i metodi fitoterapeutici, è sicuramente la pianta aloe arborescens chiamata anche pianta aloe verde. Questa specie presenta una maggioranza di concentrazione di principi attivi e ha 7 degli 8 amminoacidi essenziali che l’organismo assimila…tutto sull’aloe arborescens.
Aloe ferox

Una pianta aloe molto ricercata negli ultimi anni è l’aloe ferox, diventata famosa grazie alle sue ottime capacità di far perdere peso. Gli elementi che la contraddistinguono dai suoi simili, sono le foglie spinose che vengono sorpassate da questi fiori rossi, che purificano l’aria circostante, crescendo fino a 3 metri di altezza…tutto sull’aloe ferox.
Aloe tiki thai

Tra le varie tipologie d’aloe troviamo una pianta moderna della tradizione giapponese, anch’essa appartenente alle piante succulente. Nel caso dell’aloe tiki thai, è una specialità della famiglia Aloeaceae, proveniente dalle zone desertiche si presenta molto più robusta e compatta, abbinandosi perfettamente con l’arredatura moderna, sopratutto come pianta da scrivania…tutto sull’aloe tiki thai.
Aloe erinacea

Un’altra specie di aloe che ha cambiato il nome nel tempo è l’Aloe erinacea che veniva chiamata Aloe melanachanta, anche se in natura sono piante diverse a livello genetico. Purtroppo in natura non è semplice trovarla, infatti è una pianta rara proprio come la pianta ramosissima, entrambe di origini Sud Africane…tutto sull’aloe erinacea.
Aloe ramosissima

Una delle specie più difficili da trovare in natura e in commercio è l’Aloe ramosissima, che avendo un lento tasso di crescita, aumenta notevolmente i prezzi sul mercato…tutto sull’aloe ramosissima.
Aloe polyphylla

Le piante grasse spesso non sono belle e appariscenti a livello ornamentale, ma la natura non finisce mai di sorprendere e anche tra le succulente troviamo una delle aloe più apprezzate per il suo aspetto, chiamata Aloe polyphylla, una cactacea sempreverde che cresce simmetricamente a spirale con cinque punte…tutto sull’aloe polyphylla.
Aloe maculata

L‘aloe maculata o saponaria, è originaria dell’Africa Meridionale e viene considerata la pianta più resistente tra le sue simili, infatti molti coltivatori si sono sorpresi dagli inverni rigidi a cui è sopravvissuta…tutto sull’aloe maculata.
Aloe variegata

Tra le varietà d’aloe viste fin ad ora, non poteva mancare dal mondo delle piante grasse, l’aloe variegata (scientificamente Gonialoe variegata), molto simile all’aloe vera tranne per le piante che sono attraversate da alcune spine e che possono arrivare fino ad un metro di altezza…tutto sull’aloe variegata.
Aloe mitriformis

Con il passar dei secoli, soprattutto nella natura, ci sono stati dei cambiamenti negli esseri vegetali riguardo alla loro genetica, motivo per cui hanno cambiato i nomi. L’Aloe mitriformis oggi è conosciuta come Aloe perfoliata, nome cambiato dall’istituto nazionale della biodiversità sudafricana, che ha racchiuso un gruppo della sua specie in una sola nomenclautra…tutto sull’aloe mitriformis.
Aloe chinensis

Tra i vari tipi di aloe non poteva rimanere fuori l’aloe chinensis, simile alla specie barbadensis miller (o aloe vera) ma con delle sottili differenze. Questa pianta aloe ha infatti un prezzo leggermente più alto rispetto alle altre della sua specie tanto da essere considerata come una varietà più pregiata…tutto sull’aloe chinensis.
Aloe humilis

Gli agricoltori con gli anni, hanno sperimentato sempre di più i vari incroci tra i semi delle aloe tra cui l’aloe humilis, che viene usata come ibrido per creare l’aloe spinosissima, una delle succulente più particolari a livello estetico. Questa pianta aloe è originaria del Sud Africa che non le permette di sopravvivere a temperature al di sotto dei 5 gradi, inoltre, deve ricevere l’illuminazione naturale per tutto il giorno, esponendola costantemente al sole…tutto sull’aloe humilis.
Conclusione
Se vuoi leggere altri articoli e guide simili riguardanti i benefici dell’aloe vera, le controindicazioni o come coltivarla in casa, ti consigliamo di consultare le rispettive guide.