Aloe maculata
L‘aloe maculata o saponaria, è originaria dell’Africa Meridionale e viene considerata la pianta più resistente tra le sue simili, infatti molti coltivatori si sono sorpresi dagli inverni rigidi a cui è sopravvissuta.

Contenuti
Aloe maculata: benefici e controindicazioni
I benefici dell’aloe maculata sono da considerare simili alle altre piante della sua specie:
- Rigenera le cellule
- Battericida
- Potenzia le difese immunitarie
- Purifica l’organismo
Essendo un antibiotico naturale ha delle potenzialità che permette di avere la stessa efficacia di un comune antibiotico farmaceutico che si trova in commercio (si consiglia sempre di consultare un medico).
Quindi l’aloe è un’ottima alternativa ai costosi prodotti antinfiammatori, date le sue proprietà benefiche, ma non si devono mai sottovalutare i dosaggi.
Se viene usata per purificare l’apparato digerente o nello specifico come lassativo, il periodo di somministrazione deve essere breve.
Aloe maculata: cura e mantenimento
Per chi almeno una volta ha coltivato una pianta aloe, sa bene che curarla non è impegnativo, basta avere le giuste conoscenze della specie, per monitorarla e nutrirla nel modo giusto.
Il procedimento per curare una piantina di aloe maculata è abbastanza semplice dato che bisogna seguire poche indicazioni che permettono di non occupare molto tempo.
Per un giusto mantenimento, come ogni pianta, va messa in un terriccio sabbioso e con un drenaggio capace di non farla ristagnare.
Poi l’esposizione al sole deve essere diretta, mentre nel pieno dell’estate, è consigliabile metterla in penombra.
Aloe maculata gel e usi
Tutte queste piccole dritte, fanno sì che i risultati siano ottimali, al punto di usare l’aloe maculata gel al massimo delle proprietà.
Spesso prima di coltivare una pianta curativa, si decide di comprare i suoi estratti in farmacia, per testarne l’efficacia e se ha i risultati desiderati.
Per gli aspiranti coltivatori di piante aloe che vogliono usarle per scopi fitoterapeutici, è consigliabile comprare quel prodotto specifico, come il gel, in modo da appassionarsi a quegli estratti e decidere di avere una riserva naturale dove poter usufruire degli gel estratti dalle foglie.
Aloe maculata: commestibile grazie al suo gel
Per rendere commestibile l’aloe maculata, bisogna estrarre il gel dopo la sua maturazione che va da 2 ai 5 anni, e ci sono svariate ricette che permettono di rendere questa pianta aloe, una vera alleata nell’alimentazione quotidiana.
Molto comunemente il gel aloe maculata, viene bevuto come un succo naturale, mischiando in un estrattore o frullatore, un paio di cucchiai di gel con un frutto a vostra scelta.
Il prezzo dell’aloe maculata
Molte persone comprano questa pianta non solo per sfruttare le sue proprietà benefiche, ma anche come pianta ornamentale per abbellire di verde il proprio giardino o cortile.
In commercio è una pianta molto economica, infatti è possibile acquistarla online ad un prezzo massimo di 20 euro con spedizione inclusa o a 10 euro dal proprio vivaio di fiducia.