Aloe tiki thai
Tra le varie tipologie d’aloe troviamo una pianta moderna della tradizione giapponese, anch’essa appartenente alle piante succulente.
Nel caso dell’aloe tiki thai, è una specialità della famiglia Aloeaceae, proveniente dalle zone desertiche si presenta molto più robusta e compatta, abbinandosi perfettamente con l’arredatura moderna, sopratutto come pianta da scrivania.

Contenuti
Aloe tiki proprietà
Quando parliamo di una pianta aloe, siamo nella tematica della natura che cura l’uomo, grazie alle proprietà dell’aloe tiki come in questo caso, che curano perfettamente alcuni sintomi o danni dell’essere umano
L’aloe tiki thai è conosciuta per essere una delle piante più graziose da tenere a casa non solo per la sua bellezza, ma perchè non ha spine, quindi non c’è la preoccupazione nel caso si avvicinasse un bambino.
Aloe tiki: come curare questa pianta ornamentale
Curare l’aloe tiki è alla portata di chiunque, basta inaffiarla una volta al mese e concimarla almeno ogni due mesi.
L’esposizione al sole è molto importante, ma anche in penombra va bene e resiste fino a -2°C.
Quindi bisogna tenere a mente che curare l’aloe tiki thai, non comporta spese di manutenzione come ad esempio di fertilizzanti, perchè tranne se sta in un terreno povero di nutrimenti, bisogna solo innaffiarla.
Il fiore dell’aloe tiki
La fioritura di questa pianta avviene nel mese di agosto e i fiori di aloe tiki possono essere tagliati prendendo la base della foglia matura, estraendola facendo attenzione a non andare troppo in profondità dove ci sono le radici.
Dopo estratto il fiore della pianta aloe, si deve fare un taglio esterno cercando di non danneggiare le pareti interne dov’è presente il gel, in modo da inserirlo subito in un contenitore, magari congelandolo per mantenerne le proprietà e i suoi principi attivi.
Cosa fare se spunta il fiore aloe
Il fiore aloe di solito, cresce nel periodo estivo, precisamente ad Agosto quando ci sono temperature elevate.
Quando spuntano completamente, bisogna prendere la base di quel fiore senza toccare il ramo principale della pianta e fare un taglio con delle forbici sterilizzate in modo da non infettarla con gli agenti esterni.
Aloe tiki thai: carattertistiche e differenze
Le caratteristiche dell’aloe tiki thai la differenziano dai suoi parenti, dato che le foglie hanno dei contorni bianchi con dei punti simmetrici che pervadono tutta la pianta, mentre il fiore dell’aloe humilis presenta molte spine e questo è un aspetto molto importante per evitare di fare confusione.
La sua forma a rosetta l’ha resa famosa e indicata per le arredature moderne, su cui si abbina perfettamente su qualsiasi piano (tenendo conto dell’esposizione della luce).